Chi siamo

Dal 1983 la pressofusione che dà forma ai tuoi progetti tecnologici
Dal 1983 la pressofusione che dà forma ai tuoi progetti tecnologici

Dal 1983 la pressofusione che dà forma ai tuoi progetti tecnologici

Tecnopress nasce all’inizio degli anni ’80, con l’obiettivo di perseguire l’eccellenza nel campo della pressofusione dell’alluminio e delle lavorazioni meccaniche di precisione associate a questo settore.

Grazie a un progetto imprenditoriale orientato all’innovazione continua attraverso investimenti in macchinari, tecnologia e risorse umane, nel corso degli anni l’azienda si è evoluta da piccola realtà artigianale a una solida organizzazione industriale, con una base operativa anche in Germania a partire dagli anni ‘90.

Per incrementare la forza produttiva e rispondere con efficacia alle richieste del settore dei motori elettrici, nel 2010 Tecnopress ha acquisito la BGP Pressofusione, azienda specializzata nella produzione di carcasse motore, coperchi e corpi pompa.
La crescita esponenziale dell’azienda ha condotto alla necessità di ampliare gli spazi operativi: nel 2020 è stato costruito un nuovo stabile destinato alle lavorazioni meccaniche e agli assemblaggi.

Metodo, competenze e tecnologie

per guidarti nello sviluppo del tuo futuro
Chi siamo
Tecnopress è molto più che un fornitore di pressofusi in alluminio: un metodo consolidato, la sapiente applicazione di tecniche e tecnologie maturate in numerosi settori e una struttura snella e performante rendono la nostra azienda un partner responsabile nell’evoluzione del futuro del cliente.
Chi siamo
All’approccio ingegneristico si unisce la capacità di pressofondere qualsiasi lega di alluminio: oltre a quelle maggiormente impiegate, sappiamo lavorare anche leghe speciali come Silafont®-36, Magsimal®-59 e Unifont®-94, per garantire un’offerta versatile che risponde a qualsiasi tipo di esigenza.
Chi siamo
Ogni progetto viene analizzato per mettere in luce gli obiettivi d’applicazione, così da concorrere a un risultato in cui il processo di ingegnerizzazione, produttivo e d’approvvigionamento diventa parte integrante del ciclo di produzione del cliente.