Magazine
Tecnopress ottiene la certificazione alla norma UNI ISO 45001

Tecnopress ottiene la certificazione alla norma UNI ISO 45001

03 Luglio 2024
-

La UNI ISO 45001 del 2018, “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, rappresenta la norma internazionale che definisce i requisiti e indicazioni di utilizzo per sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

Tecnopress ottiene la certificazione alla norma UNI ISO 45001

Questa normativa fornisce un quadro per ridurre i rischi e promuovere il benessere dei lavoratori, migliorando così le performance in materia di salute e sicurezza dell’organizzazione che sceglie di certificarsi sotto accreditamento.

Abbiamo parlato con Alessandro Ferrari, HSE Manager di Tecnopress, per approfondire il percorso dell’azienda verso la certificazione UNI ISO 45001.

La ISO 45001 come coronamento di un percorso già consolidato nel campo della sicurezza

Tecnopress ha deciso di perseguire la certificazione UNI ISO 45001 come un passaggio naturale della sua evoluzione. Come racconta Alessandro, l’azienda era già prossima al raggiungimento degli standard richiesti grazie agli interventi continui di innovazione intrapresi nel corso degli ultimi anni.

Formalizzare il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro attraverso la certificazione è stata una proposta subito accettata, poiché l’azienda ha visto in questo passo una logica continuazione del lavoro svolto.

Il percorso di certificazione

Il percorso di certificazione si è sviluppato attraverso alcune fasi.

Inizialmente, è stata effettuata un’analisi del gap rispetto allo standard 45001. Successivamente, è stato definito un piano d’azione e sono state individuate le figure chiave da coinvolgere nella stesura del manuale. Sono state poi stabilite delle milestone per la realizzazione del sistema e degli step di verifica. L’azienda ha deciso di portare avanti la certificazione 45001 insieme alla 14001, rispettando tempi ben definiti per entrambe.

Alessandro spiega che l’azienda non ha incontrato particolari difficoltà durante il processo di certificazione. Questo è indicativo della preparazione e del coinvolgimento di tutto il personale, che ha reso il percorso più fluido e senza ostacoli rilevanti.

Gli operatori di Tecnopress, infatti, hanno reagito positivamente all’introduzione dei nuovi standard di sicurezza e salute sul lavoro. Tutti si sono dimostrati molto disponibili, partecipando attivamente attraverso interviste sul campo e audit sui tre turni di lavoro. Il percorso verso il nuovo standard è ancora in divenire, ma tutti i membri dell’organizzazione sono allineati e si sta andando nella giusta direzione.

I vantaggi della certificazione

I principali vantaggi riscontrati dopo aver ottenuto la certificazione, racconta Alessandro, includono un mantenimento estremamente basso degli indici di infortunio, aspetto che già caratterizzava Tecnopress grazie al rispetto scrupoloso delle norme di sicurezza, e un miglioramento della reputazione aziendale.

In particolare, per i clienti del settore automotive, la certificazione rappresenta un elemento di valutazione importante, che aumenta il punteggio dell’azienda e rende più immediata la collaborazione.

La conformità agli standard UNI ISO 45001 viene mantenuta e monitorata attraverso un rinnovo annuale, con sistemi di controllo periodico che permettono alla nostra azienda di autocontrollarsi e garantire il rispetto continuo degli standard.

I nostri servizi
I nostri servizi
Scopri quello che possiamo fare per il tuo progetto.
News correlate
  • Geometrie complesse, leghe robuste e massima leggerezza: una sfida vinta nel settore automotive

    Geometrie complesse, leghe robuste e massima leggerezza: una sfida vinta nel settore automotive

    Progettazione e realizzazione di soluzioni per la produzione di supporti per l’attacco di ammortizzatori idraulici.

  • Investimenti strategici: stabilimento per il nuovo reparto di lavorazioni meccaniche e per il magazzino

    Investimenti strategici: stabilimento per il nuovo reparto di lavorazioni meccaniche e per il magazzino

    Il 2020 è stato un anno complesso, nel quale i possibili effetti della pandemia sui mercati erano incerti. Questo periodo difficile, tuttavia, non ci ha impedito di incrementare le attività della Tecnopress.